Il Corso di formazione rivolto agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, proposto dal Centro Studi Itard, contiene un format completo di presa in carico dello sviluppo del bambino: n.16 ore di lezione frontale + n.4 di autoformazione.
SVILUPPO ARGOMENTI:
- Direttrici dello sviluppo.
- L’organizzazione della personalità del bambino.
- La costruzione del comportamento funzionale (motricità e grafo – motricità, linguaggio, pensiero).
- Principi di organizzazione neurologica.
- Gli acceleratori dello sviluppo (la cognizione incarnata).
- I disordini esecutivi (motori, linguistici, grafo – motori).
- I disturbi specifici.
- Conseguenze dei disordini esecutivi (disprassia, lentezza esecutiva, smarrimento cognitivo, disordini attentivi, della memoria sequenziale e grafo – motori).
- Disordini delle abilità scolastiche (esercizio della lettura, scrittura, calcolo).
- APPROFONDIMENTI:
- Test dell’Omino di Goodenough;
- abilità grosso – motorie;
- figura di Rey;
- fasi di sviluppo del disegno infantile.
- COSA FARE A SCUOLA:
- lo screening (prima rilevazione delle difficoltà di sviluppo; lettura dei dati; definizione del profilo degli allievi);
- Il potenziamento delle funzioni umane (dalla motricità alle azioni cognitive).
RELATORE: Dott. Mauro Spezzi, docente di Scienze Umane, Formatore e Ricercatore del Centro Studi Itard.
IL CORSO CONSENTE DI AVERE UNA CERTIFICAZIONE DI n.20 ORE DI FORMAZIONE, riconosciuta dal MIUR.
IL COSTO, CON BONUS MINISTERIALE, È DI EURO 215,00.